Archivio per Giugno 2024

๐‘ญ๐’‚๐’„๐’„๐’Š๐‘จ๐’Ž๐’ ๐‘ช๐’๐’”๐’•๐’Š๐’•๐’–๐’›๐’Š๐’๐’๐’† โ€“ ๐‘ญ๐’†๐’”๐’•๐’‚ ๐‘ต๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’‚๐’๐’† 2024

25 Giugno 2024

Festa Nazionale ANPI
Bologna (Piazza Lucio Dalla) โ€“ 27/30 giugno 2024
FacciAmo Costituzione

Programma

27 giugno

Ore 18,00 Musica Resistente I mulini a vento

A seguire, saluti di:

โ€“ Anna Cocchi (Presidente Anpi provinciale Bologna)
โ€“ Matteo Lepore (Sindaco di Bologna)
โ€“ Federica Mazzoni (Presidente del Quartiere Navile di Bologna)
โ€“ Gianfranco Pagliarulo (Presidente nazionale ANPI)

Ore 20,00 โ€œPer unโ€™ Europa antifascista, di pace, lavoro e solidarietร : e ora?โ€
Introduce e coordina: Lorenza Ghidini (Direttrice di Radio popolare)
โ€“ Rosy Bindi (Presidente Associazione Salute diritto fondamentale)
โ€“ Maurizio Landini (Segretario Generale CGIL)
โ€“ Daniela Padoan (Presidente nazionale di Libertร  e Giustizia)
โ€“ Piero Ignazi (Politologo)
โ€“ Gianfranco Pagliarulo (Presidente nazionale ANPI)

Ore 21.30 โ€œSuoniamo la Paceโ€ CISCO

28 Giugno

Ore 17,00 LIBRI RESISTENTI Simona Salustri (Storica, Presidenza ANPI Bologna) dialoga con Davide Conti (Storico, autore di โ€œFascisti contro la democraziaโ€)

Ore 18,00 Costituzione, legalitร  e giustizia nella tempesta
Introduce e coordina: Corradino Mineo (giornalista)
โ€“ Lorenzo Frigerio (Coordinatore Libera Informazione)
โ€“ Anna Mori (Consiglio Nazionale di Magistratura Democratica)
โ€“ Andrea Cuccello (Segretario Confederale CISL)
โ€“ Bruno Giordano (Magistrato di Corte di Cassazione)
โ€“ Emilio Ricci (Vice presidente nazionale ANPI)

Ore 20,00 Donne:dal diritto al voto (1946) al diritto al lavoro (2024)
Introduce e coordina: Natalia Marino (Direttice di www.patriaindipendente.it)
โ€“ Emily Clancy (Vice Sindaca di Bologna)
โ€“ โ€œFloraโ€ (partigiana di Bologna)
โ€“ Le lavoratrici dellโ€™azienda La Perla
โ€“ Tamara Ferretti (Segreteria nazionale ANPI)
โ€“ Graziella Falconi (Fondazione Nilde Iotti)

21,30 Complesso musicale: Duo des Cordes

22,00 I Nati cosรฌ โ€“ lezioni e balli di pizzica per tutti

29 giugno

Visita della Memoria:
Ore 8,30 Partenza da piazza Lucio Dalla: Marzabotto โ€“ Monte Sole โ€“ Spazio Stella Rossa (Vado). Ritorno in Piazza Lucio Dalla
Ore 9,00 Pedalata Resistente. Partenza da Piazza Lucio Dalla โ€“ Ore 9.40 Castel Maggiore Partenza da Piazza Amendola

Ore 17,00: Il Memoriale della Resistenza Italiana (Noi Partigiani): Il libro, il sito, i social Gabriele Bartolini (ANPI Roma) dialoga con Laura Gnocchi (giornalista e curatrice, con Gad Lerner, del Memoriale)

Ore 18,00 โ€œLa Costituzione nelle mani dei giovaniโ€
Introduce e coordina: Hilde Petrocelli (ANPI Bologna)
โ€“ Claudia Cammarata (Presidente Sezione ANPI Caltanissetta)
โ€“ Mauro Biani (Vignettista e illustratore)
โ€“ Tomaso Montanari (Rettore Universitร  per stranieri di Siena)
โ€“ Isabella Insolvibile (Storica)
โ€“ Ragazze/i dellโ€™Accademia delle belle arti (Autori del Calendario del Pratello)

Ore 20,00 โ€œI diritti fondamentali tra Calamandrei e Orbanโ€
โ€“ Introduce e coordina Albertina Soliani (Vice presidente nazionale ANPI)
โ€“ Serena Sorrentino (Segretaria Generale Funzione Pubblica CGIL)
โ€“ Ilaria Avoni (Presidente Piazza Grande)
โ€“ Cristian Cristalli (Segreteria Nazionale Arcigay)
โ€“ Vincenzo Vita (Articolo 21)

Ore 21,30 Musica resistente: Enrico Capuano e la Tammurriata Rock

30 giugno

Ore 10,00 Camminata della Resistenza
Partendo da Porta Lame attraverseremo i luoghi della Resistenza e della Memoria per poi confluire in Piazza Lucio Dalla

Ore 17,00: LIBRI RESISTENTI Introduce Anna Cocchi (Presidente ANPI provinciale di Bologna): Paolo Berizzi (autore di โ€œIl ritorno della Bestiaโ€) dialoga con Alessandro Pollio Salimbeni (Vice Presidente Nazionale ANPI)

Ore 18,00 โ€œLโ€™Italia ripudia la guerraโ€œ. Ma รจ cosรฌ?
Introduce e coordina: Susanna Florio (Comitato nazionale ANPI)
โ€“ Emiliano Manfredonia (Presidente nazionale ACLI)
โ€“ Rossella Vigneri (Presidenza nazionale ARCI)
โ€“ Michele De Palma (Segretario Generale FIOM)
โ€“ Rossella Miccio (Presidente di Emergency)
โ€“ Gianfranco Pagliarulo (Presidente nazionale ANPI)
โ€“ Valentina Cuppi (Sindaca di Marzabotto)

Ore 20,00 โ€œPremierato e autonomia differenziata: la Costituzione sullโ€™orlo dellโ€™abissoโ€
Introduce e coordina Betty Leone (Vice Presidente nazionale ANPI)
โ€“ Matteo Lepore (Sindaco di Bologna)
โ€“ Gaetano Azzariti (Costituzionalista)
โ€“ Tania Scacchetti (Segretaria generale SPI-CGIL)
โ€“ Ivana Veronese (Segretaria confederale UIL)

Ore 21,30 Musica: serata per Fabrizio De Andrรฉ, 25 anni dopo.
I KHORAKHANEโ€™

TUTTI I GIORNI:

LIBRERIA
SPAZIO BAMBINI (giochi e attivitร  dai 4 agli 8 anni)

๐‘ฐ ๐’๐’–๐’๐’ˆ๐’‰๐’Š ๐’† ๐’๐’† ๐’‘๐’‚๐’“๐’๐’๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ฌ๐’๐’“๐’Š๐’„๐’ ๐‘ฉ๐’†๐’“๐’๐’Š๐’๐’ˆ๐’–๐’†๐’“

12 Giugno 2024

๐น๐‘–๐‘›๐‘œ ๐‘Ž๐‘™ 25 ๐‘Ž๐‘”๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘œ ๐‘Ž๐‘™ ๐‘€๐‘ข๐‘ ๐‘’๐‘œ ๐ถ๐‘–๐‘ฃ๐‘–๐‘๐‘œ ๐ด๐‘Ÿ๐‘โ„Ž๐‘’๐‘œ๐‘™๐‘œ๐‘”๐‘–๐‘๐‘œ ๐‘™๐‘Ž ๐‘š๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ข๐‘›๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ก๐‘Ž๐‘”๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘–๐‘๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘๐‘œ๐‘ฃ๐‘’๐‘๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ, ๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘Ž ๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘– ๐‘‘๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘š๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘’

๐ƒ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐Ÿ๐Ÿ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ ๐š๐ฅ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ agosto arriva a Bologna, nelle sale del Museo Civico Archeologico, โ€œI luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, la mostra multimediale nata per celebrare la figura di Enrico Berlinguer, in occasione del centenario della nascita e a quaranta anni dalla morte.

Enrico Berlinguer (Sassari, 25 maggio 1922 – Padova, 11 giugno 1984) รจ stato uno dei protagonisti della storia politica del Novecento. Segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 al 1984, e prima ancora militante e dirigente del suo partito. Leader di rara caratura morale, radicato nel Paese reale e stimato dai suoi oppositori. Capace di una visione politica moderna e lungimirante ancora attuale, Enrico Berlinguer รจ vivo nella memoria collettiva delle generazioni che lo hanno conosciuto e amato e in quelle successive che, pur non avendo vissuto la sua epoca, lo considerano ugualmente un simbolo.

Lโ€™obiettivo รจ quello di contribuire a ravvivare il lascito politico di Enrico Berlinguer ripercorrendone la biografia attraverso materiali originali audiovisivi, sonori, fotografici e documenti di archivio.

La mostra – a ingresso gratuito – sarร  aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19 – chiuso il martedรฌ.

๐‘ช๐’Š๐’‚๐’ ๐‘จ๐’…๐’†๐’๐’Ž๐’ ๐‘ฉ๐’‚๐’”๐’•๐’๐’๐’Š, ๐’ˆ๐’Š๐’‚ฬ€ ๐’‘๐’‚๐’“๐’•๐’Š๐’ˆ๐’Š๐’‚๐’๐’ ๐’† ๐’”๐’–๐’„๐’„๐’†๐’”๐’”๐’Š๐’—๐’‚๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’† ๐’…๐’Š๐’“๐’Š๐’ˆ๐’†๐’๐’•๐’† ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐‘ช๐’ˆ๐’Š๐’ ๐’† ๐’…๐’†๐’ ๐‘ท๐’… ๐’๐’๐’„๐’‚๐’๐’†.

12 Giugno 2024

Con Adelmo Bastoni scompare un uomo coraggioso e tenace. Ha speso tutta la vita per la democrazia, l’antifascismo, i diritti dei lavoratori, la difesa delle istituzioni.
Inchiniamo la nostra bandiera e anche grazie alla tua vita possiamo continuare l’impegno dalla parte e nella direzione giusta. Il funerale, in forma civile, avrร  luogo oggi mercoledรฌ 12 giugno alle ore 15:00 presso la Casa Funeraria “Terracielo Funeral Home” via Emilia Est, 1320 – Modena.