Conferenza provinciale di organizzazione

Ottobre 31st, 2018 Nessun commento »

ANPIConferenzaOrganizzazioneNonantola

Si รจ svolta questa sera in sala Marcello “Mirko” Sighinolfi l’assemblea della sezione ANPI di Nonantola, che ha approvato a maggioranza (1 astenuto, nessun voto contrario) il documento base proposto dal Comitato Direttivo Provinciale. รˆ stato il primo passo del percorso iniziato lo scorso mese di ottobre, quando il Comitato Direttivo Provinciale dellโ€™ANPI ha convocato la Conferenza Provinciale di Organizzazione. Analoghe assemblee di sezione si stanno svolgendo in tutta la provincia di Modena, al termine delle quali verrร  prodotta una sintesi da portare alla discussione ed approvazione della Conferenza Provinciale di Organizzazione che si terrร  sabato 10 novembre, presso la Sala Corassori della CGIL in Piazza Cittadella dalle ore 9:30 alle ore 18:00.

La Conferenza Provinciale di Organizzazione avrร  lo scopo di delineare il rilancio dellโ€™azione e della funzione dellโ€™ANPI di cui vi รจ assoluta necessitร . Le assemblee degli iscritti, aperte al
contributo ed al confronto piรน ampio con tutti i cittadini che condividono la preoccupazione per lo stato della democrazia nel nostro paese, serviranno a raccogliere valutazioni, idee, proposte
e anche a raccogliere la disponibilitร  a dare una mano allโ€™ANPI in questa frangente cosรฌ difficile. Abbiamo, insomma, bisogno di una grande partecipazione di tutti i sinceri democratici.

L’Europa tra crisi e opportunitร 

Ottobre 17th, 2018 Nessun commento »

La sezione ANPI di Nonantola e la Fondazione Villa Emma organizzano un ciclo di tre lezioni per conoscere e capire le trasformazioni in atto in Europa. Qui sotto il programma delle iniziative.

Conferenze sull'Europa

Viva la Costituzione! Dialoghi, cibo e rap per parlare ai giovani e alle giovani della Costituzione

Ottobre 4th, 2018 Nessun commento »

locandina 13 ottobre web

Foto della visira al Museo della Resistenza di Alfonsine e all’Isola degli Spinaroni

Settembre 26th, 2018 Nessun commento »
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Arrivo al Museo della Resistenza di Alfonsine e accoglimento da parte della guida del Museo.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Riviviamo le drammatiche vicende della battaglia del Senio e della distruzione di Alfonsine.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il Museo offre una ricca iconografia dellโ€™epoca e una vasta raccolta di cimeli, divise ed armi.

Finalmente a pranzo!

Finalmente a pranzo!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Lasciata Alfonsine, ci imbarchiamo a Porto Corsini. Destinazione: l’Isola degli Spinaroni, base partigiana clandestina sede del Distaccamento โ€œTerzo Loriโ€.

Da queste zone, Arrigo "Bulow" Boldrini coordinรฒ la resistenza nel ravennate.

Da queste zone, Arrigo “Bulow” Boldrini coordinรฒ la resistenza nel ravennate.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Incontriamo la Sezione ANPI di Ravenna, che ci racconta la storia dell’Isola degli Spinaroni e del suo recupero ambientale.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La targa della Sezione “Lori Terzo” dell’ANPI di Porto Corsini.

spinaroni009 WP_20180909_011

Gli “spinaroni” sono questi ulivi selvatici pieni di spine. L’ANPI e le Amministrazioni locali li hanno riportati sull’isola degli Spinaroni, dopo che la subsidenza e la salinitร  della laguna li aveva estinti.

spinaroni010 WP_20180909_018

La Presidente dell’ANPI di Nonantola Alves Monari posa sotto la bandiera della pace.

spinaroni011 WP_20180909_024

Due militanti dell’ANPI di Nonantola.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Foto di gruppo al termine di una bellissima giornata.